Dal 2020 scontrini e ricevute fiscali diventano tutti telematici
L’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi è previsto anche per coloro che attualmente rilasciano la ricevuta fiscale. Tale obbligo decorre dal 1° luglio 2019 per i soggetti con fatturato complessivo superiore a 400mila euro e dal 1° gennaio 2020 per la generalità dei contribuenti. Inizialmente, il provvedimento dell'agenzia delle Entrate n. 182017/2016 prevedeva che la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri potesse essere effettuata soltanto mediante i «registratori telematici», ovvero mediante registratori di cassa adattati alle nuove funzioni. Con il provvedimento del 18 aprile 2019 n. 99297 è stata introdotta anche la possibilità di usare la procedura web messa a disposizione gratuitamente dall’agenzia delle Entrate, utilizzabile anche tramite dispositivi mobili (esempio, smartphone e tablet). Queste applicazioni consentiranno di emettere il “documento commerciale” che sostituirà gli scontrini e le ricevute fiscali.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5