Ok all’assegnazione agevolata se si usano le riserve per l’imposta sostitutiva del 13%
Per l’agenzia delle Entrate devono essere utilizzate prima le riserve di utili e di capitale disponibili e poi quelle in sospensione d’imposta
Si ritiene corretta l’impostazione evidenziata dal lettore in quanto la circolare 26/E/2016 consente l’assegnazione agevolata in quanto «la mancanza di base imponibile non preclude la possibilità di fruire della disciplina agevolativa in esame [nda assegnazione agevolata]». Inoltre, la circolare 37/E/2016 ha chiarito che «per i soci delle società di capitali, il pagamento dell'imposta sostitutiva, operato dalla società per poter utilizzare le riserve in sospensione d’imposta, determina l’irrilevanza...