La scissione in società semplice gioca la carta dell’imposta fissa di registro
di Leo De Rosa e Alberto Russo

Le Sezioni Unite, chiamate a risolvere un dubbio interpretativo sorto in seno alla Cassazione stessa sulla corretta interpretazione dell’articolo 4 dalla Tariffa Parte Prima allegata al Dpr 131/1986, con la sentenza 23051/2022 hanno stabilito il seguente principio di diritto: «L’atto di scissione relativo a società semplice è assoggettato, di cui articolo 4 Tariffa Parte Prima Dpr 131 del 1986, ad imposta di registro in misura fissa, dal momento che il requisito normativo dell’oggetto esclusivo o...