Formazione 4.0, definizione agevolata preclusa se la documentazione è carente
La documentazione riveste un’importanza fondamentale ai fini degli effetti della violazione sull’imposta dovuta poiché, se carente, implica l’inesistenza del credito
La legge di Stabilità del 2023 (legge 197/2022) all’articolo 1, commi 166-173, prevede una sanatoria per violazioni formali. Per tale definizione agevolata, le violazioni commesse non devono aver inciso sulla formazione della base imponibile ai fini delle imposte su redditi, Iva e Irap, nonché sul pagamento dei tributi. In tema di incentivo per la formazione 4.0 il credito d’imposta si definisce “inesistente” quando ne manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo e la sua esistenza non ...