Piani individuali di risparmio, limiti più alti

L’articolo 7 della bozza di Ddl di Bilancio 2022 prevede un potenziamento dei piani individuali di risparmio che si sostanzia nell’innalzamento dei limiti annuali e complessivi dagli attuali 30 e 150mila euro a 40mila e 200mila euro. Ma vediamo di cosa si tratta e cosa implica.
I Pir sono stati istituiti con la legge di Bilancio 2017 e si sostanziano in una completa detassazione dei redditi di capitale (dividendi) e diversi (capital gain) rivenienti dall’investimento in questa sorta di contenitori...