Imposte

Credito imposte estere: anche la falcidia incompatibile con i trattati

di Gianluigi Bizioli e Michele Gusmeroli

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24
Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La Cassazione 25698/2022 ha ricostruito il rapporto fra norma interna e disciplina convenzionale, in materia di credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero (si veda il precedente articolo di Marco Piazza «Dividendi esteri con credito alle persone fisiche residenti»). La prima richiede che alla formazione del reddito complessivo concorrano redditi prodotti all’estero e quindi nega la detrazione delle imposte estere, quando i redditi esteri sono tassati in Italia con ritenuta definitiva o imposta...