L’acquisto di titoli fa scattare il recapture della Super Ace
La variazione in aumento del capitale proprio del periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2021 risulta inferiore rispetto a quella del periodo d’imposta precedente
L’agenzia delle Entrate è stata molto scarna nelle risposte in merito al recapture dell’Ace innovativa. Si ritiene comunque che nel caso del lettore si debba operare il recapture in quanto la variazione in aumento del capitale proprio del periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2021 risulta inferiore rispetto a quella esistente alla chiusura del periodo d’imposta precedente. In questa fattispecie l’articolo 19, comma 5 del Dl 73/2021 prevede la restituzione dell’importo pari al 15% della differenza tra la variazione in aumento del capitale proprio esistente alla chiusura del periodo d’imposta 2021 e quella esistente alla chiusura del periodo d’imposta 2022. Nel modello redditi Società di Capitali/2023 il recapture andrà esposto al rigo RS113, colonna 16 riportando lo stesso importo in aumento del reddito complessivo ai fini Ires con indicazione in colonna 3 del rigo RN3.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5