L'esperto rispondeImposte

Acquisti da costruttore, detrazione dell’Iva per la quota pagata nel 2023

Cumulabilità con il box auto acquisti (non quello con costruzione in appalto), solo se è pertinenziale e la compravendita avviene contestualmente all’immobile agevolato

immagine non disponibile

di Luca De Stefani

La domanda

A febbraio stipulerò il rogito per l'acquisto dall'impresa costruttrice di un appartamento categoriq A/2 posto in una palazzina classe energetica A4 la cui edificazione iniziò nel 2020. Si tratta di una seconda casa per vacanze, per cui l'impresa fattura con IVA 10%; e che nel corso degli anni 2021 e 2022 ho pagato degli acconti, regolarmente fatturati dall'impresa. La detrazione 50% dell'Iva riguarda solo quella relativa alla fattura a saldo che pagherò al rogito, oppure anche l'Iva pagata negli anni precedenti? Questa agevolazione è cumulabile con il bonus 50% per l'acquisto del box pertinenziale (limitatamente alle spese sostenute per la sua realizzazione dimostrate da apposita attestazione dell'impresa costruttrice)? Per usufruire della detrazione in oggetto le fatture devono essere pagate con bonifico bancario per la tracciabilità, oppure va anche bene l'assegno circolare?
C. C. TO

Non è possibile fruire della detrazione del 50% dell'Iva pagata in anni diversi dal 2023 (circolare 18 maggio 2016, n. 20/E, paragrafo 10.3). La detrazione Irpef del 50% dell’Iva pagata nel 2023 (come per quella pagata nel biennio 2016-2017) per l’acquisto «di unità immobiliari a destinazione residenziale, di classe energetica A o B», è cumulabile con il box auto acquisti (non quello con costruzione in appalto), solo se il box è pertinenziale e l’acquisto avviene «contestualmente all’immobile agevolato» (requisito richiesto solo ai fini della detrazione del 50% dell’Iva dalle circolari 18 maggio 2016, n. 20/E, paragrafo 10.1 e 27 aprile 2018, n. 7/E; articolo 16-bis, comma 1, lettera d, Tuir). Per il pagamento, è sufficiente che il pagamento sia tracciato.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri.

Consulta le risposte del Forum speciale, abbinato a Telefisco 2023, il convegno annuale del Sole 24 Ore che si è svolto giovedì 26 gennaio.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©