Agenti di commercio, dichiarazione dei redditi «sfasata» rispetto alla Cu
Per determinare il reddito da dichiarare ai fini Irpef vanno assunti i costi e ricavi che sono rilevanti in base ai criteri di imputazione (per cassa/registrato) prescritti dal regime semplificato <br/>
Il contribuente che opera in regime di contabilità semplificata (articoli 66 del Tuir e 18 Dpr 600/73) deve, per la determinazione del reddito da dichiarare ai fini Irpef, assumere esclusivamente i valori (costi e ricavi) che risultano rilevanti in base ai criteri di imputazione (per cassa/registrato) prescritti dal predetto regime.
La sfasatura degli importi rispetto a quanto riportato nella certificazione unica (Cu) è pressoché inevitabile e, pertanto, si ritiene utile (per un eventuale controllo...