Aiuti estesi alle società se rispettano i requisiti su composizione e vertici
Giurisprudenza divisa sull’amministratore delle compagini di persone
L’evoluzione del settore agricolo ha determinato l’esigenza di estendere i benefici riconosciuti ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali persone fisiche anche alle forme collettive di esercizio dell’attività agricola. Tanto che il decreto legislativo 99/2004 ha introdotto la figura della società agricola. L’articolo 2 del decreto qualifica come società agricole tutte le società che abbiano quale oggetto sociale l’esercizio esclusivo delle attività agricole (articolo 2135...
Redditi da criptovalute nel quadro T del 730 sempre tassati al 26%
di Marcello Tarabusi
Reverse charge nei servizi di trasporto e logistica con Iva da versare mensilmente
a cura di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware