Aiuti di Stato da rendere pubblici se pari o superiori a 10mila euro
Obbligo di pubblicazione
La legge 124/2017, ai commi da 125 a 129, prevede l’obbligo di pubblicazione degli aiuti di Stato se complessivamente di importo superiore a 10mila euro l’anno. In ragione di ciò, vale il criterio di cassa e quindi andranno sommati tutti gli aiuti di Stato incassati dal beneficiario, i benefici economici pubblici come indicato dal lettore, e verificare se nell’anno solare sia stato complessivamente superato il limite di 10mila euro. In caso affermativo, la società sarà tenuta a rispettare l’obbligo di adempiere alla pubblicazione; in caso contrario, invece, non vi sarà l’obbligo. Occorre considerare tutti i vantaggi: sussidi, sovvenzioni, contributi (conto capitale, conto esercizio, conto interessi), vantaggi (garanzie pubbliche su finanziamenti, utilizzo di beni pubblici in condizioni di vantaggio rispetto ai prezzi di mercato). Non vanno conteggiati i vantaggi fiscali che spettano alla generalità delle imprese.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5