Anche negli appalti il reverse charge costituisce la regola prioritaria
La facoltà di applicare il regime ordinario è ammessa in via sussidiaria e solo per ragioni di semplificazione, nell’ipotesi in cui la “scomposizione” sia di difficile applicazione
Si suggerisce di individuare le prestazioni per cui si applica il regime del reverse charge, ai sensi dell'articolo 17, comma 6, lettera a-ter) del decreto Iva. Come correttamente rilevato dal lettore, la circolare 14/E/2015 dell'agenzia delle Entrate ha chiarito che «in presenza di un unico contratto, comprensivo di una pluralità di prestazioni di servizi in parte soggette al regime dell'inversione contabile e in parte soggette all’applicazione dell’Iva nelle modalità ordinarie, si dovrà procedere...