Anche l’agente di commercio dichiara l’esonero dal saldo Irap 2019
Irap
L'agenzia delle Entrate ha fornito i necessari chiarimenti in merito al quesito posto dal lettore con la circolare 25/E/2020 evidenziando che i contribuenti che fruiscono dell’esonero dal versamento del saldo Irap 2019 (a norma dell’articolo 24 del Dl 34/2020), sono tenuti a compilare nel modello Irap 2020 la sezione XVIII del quadro IS, avendo cura di indicare:
- nella casella «Tipo aiuto», il codice 1;
- nella colonna 1 «Codice aiuto», il codice 999;
- nella colonna 3 «Quadro», il quadro IR;
- nelle successive colonne 4 «Tipo norma», 5 «Anno», 6 «Numero» e 7 «Articolo», rispettivamente, «1», «2020», «34», «24»;
- nella colonna 26 «Tipologia costi», il codice 20;
- nella colonna 29 «Importo aiuto spettante», l'importo del saldo Irap relativo all’anno 2019 non versato per effetto dell’applicazione dell'articolo 24 del Dl Rilancio.
Le altre colonne del rigo IS201 (aiuti di Stato) vanno compilate secondo le indicazioni fornite nelle istruzioni contenute nel modello Irap 2020.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5