L'esperto rispondeImposte

Bonus edilizi, ai fini del plafond per demolizione e ricostruzione rileva il numero di unità abitative iniziali

L’unità plurifamiliare con unico proprietario, accorpata a seguito dei lavori, accede al superbonus se al 31 dicembre 2022 è stata presentata la richiesta del titolo abilitativo

immagine non disponibile

Marco Zandonà

La domanda

Unità plurifamiliare con unico proprietario oggetto di demolizione e ricostruzione con accorpamento finale in un’unica unità abitativa. Posso beneficiare del 110 nel 2023? Da interpello 599/2021 (pagina 8 ultimo paragrafo) sembrerebbe rilevare lo stato finale dei lavori (a differenza del caso di conteggio per il massimale), pertanto mancherebbe il requisito della “plurifamiliarità”. Il problema si pone anche sui massimali per i lavori eseguiti prima del 2023 (in questi casi se l’immobile fosse unifamiliare il massimale sarebbe solo di euro 96.000).
P. C. - Latina

Come intervento di demolizione e ricostruzione di un minicondominio unico proprietario, il 110% trova applicazione sino al prossimo 31 dicembre 2023, anche con possibilità di sconto in fattura e cessione del credito, a condizione che al 31 dicembre 2022 sia stata presentata la richiesta del titolo abilitativo (articolo 119, comma8-bis, Dl 34/2020 – legge 77/2020, come modificato dall’articolo 9, comma 1, lettere a, n.1, del Dl 176/2022 – legge 6/2023, articolo 1, commi 894-895, legge 197/2022). Ai...