Conto termico e superammortamento non sono cumulabili
L’impianto di climatizzazione invernale sostituito da una Srl
Quanto al primo quesito, il conto termico va catalogato tra i contributi in conto capitale, destinati al potenziamento o alla ristrutturazione del patrimonio aziendale. Passando al secondo quesito, l’articolo 12 del Dm 16 febbraio 2016 stabilisce che gli incentivi del conto termico sono riconosciuti esclusivamente agli interventi per la cui realizzazione non siano concessi altri incentivi statali, fatti salvi i fondi di garanzia, i fondi di rotazione e i contributi in conto interesse. È esclusa, quindi, la possibilità di cumulare il super ammortamento con i contributi messi a disposizione dal conto termico. Ciò è stato confermato dal Gse con una risposta fornita in data 30 giugno 2019 e pubblicata tra le Faq nel proprio sito internet.
Consulta L'Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5