Correzione degli errori contabili in cerca di punti fermi sulla rilevanza fiscale

La correzione degli errori contabili assume piena rilevanza fiscale, in virtù del principio di derivazione rafforzata, nell’esercizio in cui viene effettuata in conformità ai principi contabili adottati (Oic oppure Ias/Ifrs).
È questo l’effetto della disposizione contenuta nell’articolo 8, comma 1, lettera b), Dl 73/2022 (decreto Semplificazioni fiscali) che ha introdotto il seguente nuovo periodo nel comma 1, articolo 83 del Tuir: «I criteri di imputazione temporale di cui al terzo periodo valgono...