L'esperto rispondeImposte

Da dichiarare il compenso occasionale del pensionato percepito da San Marino

Tassazione concorrente

immagine non disponibile

di Alfredo Calvano e Attilio Calvano

La domanda


Un contribuente (pensionato) percepisce nel 2018 alcuni compensi occasionali, tra i quali uno da San Marino, che viene assoggettato a ritenuta a titolo d’imposta 20%. Tale compenso deve obbligatoriamente essere dichiarato in Italia, sommandosi agli altri compensi occasionali (quadro RL)? In questo caso, doveva sommarsi solo il compenso e non anche la ritenuta sanmarinese alle ritenute italiane, per poi compilare il quadro CE al fine di neutralizzare la doppia imposizione fiscale?
A. B. – Firenze

I redditi conseguiti per lo svolgimento di un’attività di lavoro indipendente, in base alla convenzione contro le doppie imposizioni che intercorre fra Italia e la Repubblica San Marino, soggiacciono ad una tassazione cosiddetta concorrente in entrambi gli Stati (articolo 14 della Convenzione). Pertanto, il contribuente residente in Italia dovrà qui dichiarare i compensi provenienti dall'altro Stato e farli concorrere alla formazione del proprio reddito complessivo secondo la normativa fiscale interna, al lordo della ritenuta alla fonte subita all'estero, che sarà recuperata in base all'articolo 165 del Tuir mediante la compilazione del quadro CE modello Redditi Pf .

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©