Imposte

Dai mutui alle donazioni liberali: spese 2024 al rush finale per evitare il taglio delle detrazioni

In vista del tetto massimo detraibile che scatterà dal 2025, chi ha redditi sopra i 75mila euro può aver interesse a chiudere in fretta l’acquisto della prima casa o «giostrare» a cavallo d’anno altre spese ingenti

immagine non disponibile

di Marcello Tarabusi

Contribuenti con redditi medio-alti al rush finale per chiudere mutui e ristrutturazioni entro fine anno, ed evitare così la tagliola della legge di Bilancio 2025. Non saranno toccate le spese sanitarie, ma potrebbe convenire anticipare altre spese (ad esempio l’acquisto di cani-guida) per evitare il consumo del plafond 2025.

In base al testo attuale della legge di Bilancio, a partire dall’anno prossimo verrà introdotto un tetto massimo di importo per le spese detraibili per chi ha redditi sopra i...