Definizione agevolata liti pendenti, è di rito la sentenza di cessata materia del contendere
Nel caso in cui l’agenzia delle Entrate perde in primo grado e ricorre in Cassazione - senza aver perso in secondo grado - la percentuale da applicare è il 40%
Le controversie tributarie in cui è parte l’agenzia delle Entrate, pendenti al 1° gennaio 2023 in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione, possono essere definite con il pagamento di un importo uguale al valore della controversia, costituito dall’importo del tributo al netto degli interessi e delle eventuali sanzioni irrogate con l’atto impugnato. In deroga alla regola generale che prevede il pagamento di un importo uguale al valore della lite, in caso di soccombenza dell’Agenzia...