L'esperto rispondeAdempimenti

Dichiarazione integrativa con ravvedimento speciale per il reddito omesso nel 2022

Oltre al pagamento delle sanzioni ridotte e dell’imposta, occorre versare gli interessi al tasso legale che maturano giorno per giorno sull’importo dovuto a titolo di imposta

immagine non disponibile

di Rosanna Acierno

La domanda

Una persona fisica nella dichiarazione dei redditi 2022 anno 2021 si è dimenticata di dichiarare nel campo RC7 un reddito indicato al campo 4 della CU. La dichiarazione integrativa riporta un minor credito Irpef di 289 euro (che non essendo stato utilizzato in compensazione non viene sanzionato) e un maggior debito di addizionali regionali e comunali per complessivi 18 euro. Per effettuare il ravvedimento occorre considerare la sanzione da dichiarazione infedele (90% di 18 euro) oppure quella fissa da dichiarazione inesatta di 250 euro (che in questo caso sarebbe sconveniente). Può essere applicato il ravvedimento speciale?
E. R. - Bergamo

La risposta è affermativa e la sanzione applicabile, nel caso di specie, è quella prevista per la dichiarazione infedele di cui all’articolo 1 del Dlgs 471/97 che va dal 90% al 180% della maggiore imposta dovuta o della differenza del credito utilizzato. Inoltre, come innanzi precisato, potendo il contribuente optare per il ravvedimento operoso cosiddetto “speciale”, la sanzione è ridotta a 1/18 del minimo ed è, quindi, pari al 5% (90% × 1/18). Tuttavia, si ricorda che:
• oltre al pagamento delle...