FORUM ISA/Le risposte - Da segnalare nei modelli Isa tutti i membri del Cda
Pubblichiamo le risposte degli esperti del Sole 24 Ore ad alcuni quesiti dei lettori giunti al sito del forum dedicato agli Isa ( www.ilsole24ore.com/forumisa ).
Compensi degli amministratori
In una società di capitali con un consiglio di amministrazione composto da un presidente e tre consiglieri, solo il primo percepisce un compenso, regolarmente deliberato dal Cda,.Ai fini della compilazione del rigo A11 “Amministratori non soci” va indicato il solo presidente o tutti e quattro membri del Cda? Invece, in una società di capitali l’amministratore unico che non percepisce compensi va indicato nel rigo A11 ?
Si ritiene che nel rigo A11, relativo al numero degli amministratori non soci, vadano indicati tutti e quattro i membri del Cda (se non soci), anche se alcuni di essi non percepiscono compensi. Relativamente alla seconda domanda, l'amministratore unico non socio di una società, senza compenso, va indicato nel rigo A11.
Professionista in forfettario
Un libero professionista, ordinario per opzione nel 2018, nei precedenti 5 esercizi ha esercitato l'attività in regime di vantaggio, per cui non ha presentato studi di settore o parametri. Tale situazione è motivo di esclusione quale caso di non normale svolgimento dell'attività per la mancanza di dati precedenti o rientra nella fattispecie di applicabilità seppur senza l'utilizzo di dati precompilati dall'ufficio?
Il professionista, contribuente in regime forfetario di vantaggio fino al 2017, che è in regime normale nel 2018, è tenuto alla compilazione del modello Isa 2019, per l'anno 2018.
Dati nel cassetto fiscale
Una società ha iniziato l'attività di ristorante nel 2016. Per la compilazione dei modelli Isa ho effettuato lo scarico dei dati dal cassetto fiscale e risultano tutti assenti. Come posso rimediare?
L'agenzia delle Entrate, nella circolare 20/E del 9 settembre 2019, in risposta alla domanda 6.4 “assenza di alcuni dati precalcolati”, ha precisato che i dati relativi ad alcune delle variabili precalcolate sono presenti solo se tali variabili risultano usate dallo specifico Isa (con riferimento alla variabile precompilata “Anno di inizio attività” risultano interessati 103 Isa tra ordinari e semplificati). L'assenza del dato potrebbe verificarsi anche in relazione alle variabili precompilate usate da tutti gli Isa, se il contribuente, sulla base dei dati degli studi di settore e dei parametri applicati nei sette periodi di imposta precedenti a quello di applicazione, non possa usare una posizione Isa completa, ma solo la posizione residuale, senza riferimento a uno specifico codice Isa e quindi senza dati precalcolati per singola posizione Isa. Il contribuente può segnalare eventuali anomalie degli Isa 2019, compilando l'apposito campo “note”.
Per assistere al viedoforum sugli Isa con Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi sulla pagina Facebook del Sole 24 Ore CLICCA QUI