I termini di accertamento per le agevolazioni fiscali pluriennali
La decadenza va autonomamente riferita in relazione a ogni singola annualità d’imposta in cui il beneficio è ripartito senza che sia necessaria l’attivazione del controllo fiscale a partire sin dalla prima annualità
Come chiarito da parte della sentenza di Cassazione a Sezioni Unite n. 8500/2021, poiché l’obbligazione tributaria è autonoma per singolo anno d’imposta, la decadenza del potere di accertamento dell’agenzia delle Entrate, in relazione al presupposto costitutivo di un’agevolazione fiscale ripartita in più quote annuali, va autonomamente riferita in relazione a ogni singola annualità d’imposta in cui il beneficio è ripartito (senza che sia necessaria l’attivazione del controllo fiscale a partire sin...