L'esperto rispondeImposte

Il credito da 110% ceduto dal socio alla Srl può essere trasferito a una banca

Poiché si tratta di seconda cessione effettuata dalla Srl, è possibile cedere il credito a banche, intermediari finanziari, società appartenenti a gruppi bancari e assicurazioni<br/>

immagine non disponibile

di Marco Zandonà

La domanda

Un cliente privato ha effettuato dei lavori di superbonus sulla propria abitazione e ha provveduto a cedere tale credito a una srl di cui lui possiede una quota (non c'è stato sconto in fattura, ma cessione del credito). Sulla piattaforma per la cessione crediti della società, questo credito ricevuto risulta cedibile due volte a soggetti qualificati. Io mi ricordavo che, in tale circostanza, la società non avrebbe più potuto cedere il credito ad una banca, però chiedo a voi conferma.
G. A. - Cuneo

L’articolo 14, Dl 50/2022, convertito in legge 91/2022, detta la nuova disciplina della cessione del credito. In particolare, il credito d’imposta generato da interventi edilizi agevolati dai bonus edilizi (compreso il 110%, bonus ristrutturazioni e tutti gli altri bonus edilizi), anche quando spettante all’impresa esecutrice in virtù dello sconto praticato in fattura è cedibile: una prima volta a soggetti terzi, inclusa la Srl di cui il cedente è socio del caso di specie, le banche e gli altri intermediari finanziari; due ulteriori volte solo a banche, intermediari finanziari, società appartenenti a gruppi bancari e assicurazioni, una ulteriore volta (dopo l’acquisizione del credito) solo da parte delle banche o delle società appartenenti ad un gruppo bancario a favore dei propri correntisti diversi dalle persone fisiche non esercenti attività commerciale e professionale, senza facoltà per questi ultimi di ulteriore cessione. Nel caso di specie, trattandosi di seconda cessione effettuata dalla Srl, pertanto, è possibile cedere il credito a banche, intermediari finanziari, società appartenenti a gruppi bancari e assicurazioni.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©