Il forfettario non versa l’Iva per gli acquisti intra Ue fino a 10mila euro
Il soggetto che aderisce al regime forfettario non è tenuto a integrare la fattura e a versare l’Iva se gli acquisti intra Ue di beni sono di ammontare inferiore ai 10mila euro, come confermato dall’agenzia delle Entrate nella circolare 10/E/2016 (paragrafo 4.1.2). È fatta salva la facoltà di optare per l’applicazione dell’imposta in Italia anche prima del raggiungimento della soglia. Alla luce di queste premesse, presumendo che gli acquisti intra Ue siano di ammontare inferiore a 10 mila euro, nel primo caso non è necessario il ravvedimento operoso, per sanare l’omesso versamento dell’imposta. Nel secondo caso, si può ritenere che l’Iva sia stata erroneamente versata.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5