L'esperto rispondeAdempimenti

Il medico ambulatoriale può accedere al forfettario per l’attività libero professionale

immagine non disponibile

di Giovanni Petruzzellis

La domanda

Esercito la professione di medico specialista ambulatoriale con contratto a tempo indeterminato di tipo parasubordinato (sono assimilato ai dipendenti con aliquota progressiva e relativa busta paga senza necessità di emettere fattura). Sono altresì titolare di partita Iva per l’esercizio della libera professione, che esercito privatamente. Posso accedere al regime forfettario del 15 % avendo un giro d’affari correlato alla libera professione non superiore ai 65mila euro?
Esiste un vincolo che lega i proventi della attività libero professionale ai proventi da lavoro dipendente?
G.F. – Cagliari

La causa ostativa all’applicazione del regime forfetario, disciplinata al comma 57 lettera d-bis) dell’articolo 1, legge 190/2014, si realizza esclusivamente qualora il contribuente esegua prestazioni di lavoro autonomo prevalentemente nei confronti del medesimo soggetto con il quale intrattiene un rapporto di lavoro dipendente. Nel caso proposto, è pertanto possibile avvalersi del regime forfettario per l’esercizio della libera professione a condizione che le prestazioni siano fatturate in misura prevalente nei confronti di clienti privati.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©