Il verbale d’intervento dell’idraulico consente la fattura differita
La risposta è affermativa: la procedura descritta nel quesito è corretta, perché l’emissione della fattura sostituisce l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi, così come confermato dall’agenzia delle Entrate nella risposta all’istanza di interpello 149 del 21 maggio 2019. Nel caso descritto, la fattura può essere trasmessa al sistema di interscambio entro il 15 del mese successivo all’effettuazione dell’operazione, con riferimento al mese di pagamento (effettuazione dell’operazione), secondo le tempistiche previste in caso di fatturazione differita, a norma dell’articolo 21, comma 4, lettera a) del decreto Iva, Dpr 633/1972. Infatti, i verbali di intervento consentono la fatturazione differita, in quanto individuano con certezza la prestazione eseguita, la data di effettuazione e le parti contraenti (circolare agenzia delle Entrate 18/E/2014, parte II paragrafo 1).
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5