Istanza parziale di autotutela per correggere la rateazione della comunicazione di irregolarità
Quando la comunicazione riporta un saldo Iva maggiore del dovuto
Nel caso esposto dal lettore, pare di capire che le comunicazioni di irregolarità - emanate a norma dell’articolo 54 bis del decreto Iva, Dpr 633/1972 - risultano eccedenti rispetto a quanto effettivamente dovuto sulla base di quanto emerso da successivi controlli effettuati dal contribuente. Se questo assunto è corretto, si suggerisce di presentare un’istanza di parziale autotutela all’agenzia delle Entrate per rideterminare il piano di ammortamento e rettificare la dichiarazione Iva. Infatti, non è possibile fare ravvedimento operoso, dopo la notifica delle comunicazioni di irregolarità, in virtù di quanto espressamente previsto dall’articolo 13, comma 1 ter, Dlgs 472/1997.
Consulta L'Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.