Iva, TR rettificativo per ridurre l’importo del credito spettante
Se il sistema non recepisce il modello TR rettificativo questo sarà comunque utile se le Entrate rilevano l’anomalia. L’eccedenza di credito non deve essere utilizzata per evitare sanzioni
Si suggerisce al lettore di non compensare l’eccedenza di credito e di trasmettere un TR rettificativo barrando la casella «modifica istanza precedente», che consente di rettificare il modello anche oltre i termini ordinari di presentazione. La prassi citata dal lettore (risoluzioni 82/E/2018 e 99/E/2014 e circolare 35/E/2015) ha trattato specificamente il tema della possibilità di rettificare la scelta di utilizzo del credito (da rimborso a compensazione e viceversa) e di modificare altri dati indicati...