L'esperto rispondeAdempimenti

La ditta italiana nel forfettario integra la fattura di Uber applicando l’Iva in reverse charge

Se il viaggiatore richiede la fattura per la corsa Uber potrebbe emettere fatture elettroniche a nome della ditta che effettua il trasporto

di Simona Ficola

La domanda

Un soggetto italiano esercita l'attività di noleggio con conducente in Italia come ditta individuale. I clienti gli vengono mandati da Uber con sede ad Amsterdam. Quest’ultima società sulla base dei trasporti fatti dalla ditta individuale effettua dei bonifici a tale ditta che effettua il trasporto delle persone trattenendosi la quota a lei spettante. Quest’ultima ditta, essendo in regime forfettario, come emetterà la fattura a Uber per gli incassi ricevuti? Oppure è la stessa società Uber che emette fattura elettronica per conto del titolare della ditta? Si deve fare la comunicazione Intrastat o altri adempimenti fiscali?
C. L. - Catania

Risposta aggiornata il 18 aprile 2025

Il quesito potrebbe trarre in inganno, per il fatto che viene richiesta la modalità di fatturazione da parte della ditta a Uber.

In realtà, il ciclo di fatturazione dovrebbe essere il seguente.

Nel caso in cui l’utente del servizio (viaggiatore) richieda la fattura per la corsa, la piattaforma Uber potrebbe emettere fatture elettroniche a nome della ditta che effettua il trasporto (contribuente forfettario italiano).

La fattura va emessa in conformità con ...