L'esperto rispondeAdempimenti

Le fatture per servizi finanziari con gestori pos vogliono l’inversione contabile anche nei regimi di vantaggio

Servizi finanziari dai gestori pos

immagine non disponibile

di Giampaolo Giuliani

La domanda

Dal 1° gennaio 2021 le fatture ricevute per servizi finanziari dai gestori pos, esempio sumup con sede a Dublino, Irlanda, vanno sempre gestite con inversione contabile mediante integrazione fattura e registrazione su registri acquisti e vendite e spedito l’esterometro? Ed i contribuenti in regime di vantaggio eseguono gli stessi adempimenti?
V. G. – Catania

La risposta è affermativa. L’agenzia delle Entrate, con l’interpello 91 dell'11 marzo 2020, riguardo alle operazioni finanziarie, ha infatti chiarito che «ai sensi del successivo articolo 17, comma 2» del decreto Iva, Dpr 633/1972 «il contribuente deve adempiere agli obblighi Iva di fatturazione e registrazione con il meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge, che in questo caso - essendo il prestatore stabilito in altro Stato Ue - avviene integrando la fattura ricevuta da Beta Ltd con il regime di esenzione Iva di cui all’articolo 10, comma 1, n. 1) del decreto Iva, a cui seguiranno la registrazione del documento nei registri acquisti e vendite e i relativi obblighi di versamento». Questo vale anche per i cosiddetti contribuenti in regime di vantaggio, per i quali tuttavia non è previsto l’obbligo di predisporre l’esterometro.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©