Le perdite della Sas in semplificata riportabili senza limiti temporali ma con limiti di utilizzo
Le perdite dell’esercizio 2017, di una società di persone in contabilità semplificata, sono riportabili dai singoli soci ai quali sono state attribuite per trasparenza, senza limiti temporali ma con limiti quantitativi di utilizzo (nel 2018 e 2019 utilizzo nei limiti del 40% del reddito di impresa; nel 2020 utilizzo nei limiti del 60% del reddito di impresa; dal 2021 utilizzo nei limiti del 80% del reddito di impresa). Le perdite di una società di comodo possono essere utilizzate solo per compensare la parte di reddito imponibile eventualmente eccedente quello minimo presunto attribuito per trasparenza al socio.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5