I temi di NT+Modulo 24

Lo scontrino non può essere “parlante” nel caso di diagnosi di malattie

L’interpello 275/2023 chiarisce che per le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione, la fattura è obbligatoria, in quanto esse non possono essere documentate attraverso lo scontrino parlante

doctor

di Rosario Farina

Lo scontrino parlante è lo scontrino che rilasciano le farmacie, dove sono elencati i farmaci acquistati e sui quali lo stato riconosce la detrazione fiscale. L’agenzia delle Entrate, infatti, prevede un rimborso del 19% sulle spese effettuate in farmaci e sulle spese sanitarie, applicando una franchigia di 129,11 euro. Nella circolare 30/E /2008 l’agenzia delle Entrate ha indicato tutte le informazioni utili per l’applicazione e l’utilizzo dello scontrino fiscale parlante.

In particolare, in conseguenza...