Imposte

Multe e tasse non pagate, 1.100 miliardi da riscuotere

Margini di effettivo incasso solo per il 10% dei crediti. Strategia a due vie per ridurre l’arretrato e accelerare le attività

immagine non disponibile

di Dario Aquaro, Giovanni Parente

La riscossione delle tasse arranca. E sciogliere qualche briglia di legge, semplificare le attività, potrebbe «incrementare l’efficienza dei sistemi della riscossione, nazionale e locali», così dice la delega fiscale. Di fronte, però, c’è una montagna di crediti da recuperare: gli ultimi dati, aggiornati a fine 2022, parlano di oltre 1.153 miliardi di euro non (ancora?) riscossi e accumulati dal 2000.

Nullatenenti, soggetti falliti, deceduti, ditte cessate, contribuenti già sottoposti ad azione cautelare...