Niente recapture del bonus alberghi per la struttura data in affitto
Il credito d’imposta resta in capo all’affittante che dovrà vigilare sulla permanenza nell’azienda affittata dei beni che hanno dato origine al credito d’imposta per il periodo richiesto dalla legge
Il credito d’imposta “bonus alberghi” (introdotto dal 2014 dall’articolo 10 del Dl 83/2014) è un’agevolazione riconosciuta alle imprese alberghiere che effettuano, tra gli altri, interventi di recupero edilizio (manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, o ristrutturazione edilizia) funzionali alla riqualificazione energetica; l’agevolazione spetta anche per l’acquisito di mobili a condizione che vi sia un collegamento con gli interventi citati e che il beneficiario non ceda...