Controlli e liti

Non solo informatica per stanare l’evasione: tornano gli ispettori

Riscontri sul campo per monitorare l’effettivo andamento delle attività: le informazioni raccolte serviranno per implementare quelle disponibili per le pagelle fiscali

Nel 2016 sono stati scoperti appalti pubblici irregolari per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro, più del triplo del valore di quelli irregolari scoperti nel 2015 (un miliardo). Il dato è contenuto nel Rapporto annuale della Guardia di Finanza, che verrà presentato oggi a Roma alla presenza del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e del comandante generale della Gdf Giorgio Toschi. I controlli sulle irregolarità negli appalti pubblici hanno consentito di denunciare 1.866 persone e di arrestarne 140. 
ANSA/GUARDIA DI FINANZA  EDITORIAL USE ONLY

di Giovanni Parente

Tornano gli ispettori sul campo. Per essere pienamente convincente e cercare di far accettare un conto fiscale più elevato e quindi maggiori tasse da pagare rispetto a quanto versato finora, il concordato preventivo schiererà (di nuovo) in campo i verificatori del Fisco che, adeguandosi al passo con i tempi, con smartphone e tablet avranno il compito di osservare, annotare e riscontrare.

L’idea voluta dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo è quella di andare a colmare un gap di conoscenza contenuto...