Nuove sanzioni da settembre. Partite Iva, ritocchi al concordato
Atteso mercoledì 22 maggio in Consiglio dei ministri l’ok definitivo al Dlgs con le modifiche a penalità amministrative e penali. Due categorie per i crediti inesistenti e quattro per i non spettanti
Nuove sanzioni amministrative per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024. Due requisiti per distinguere i crediti d’imposta inesistenti e quattro per i non spettanti. Sono due delle modifiche del decreto sanzioni atteso mercoledì 22 maggio all’ok definitivo del Consiglio dei ministri dopo i pareri ricevuti dalle commissioni parlamentari. Ma non è finita, perché arriverà anche un atto di indirizzo per precisare in modo dettagliato come la nuova declinazione si applicherà ai crediti d’imposta...
Le verifiche complesse sul fornitore esulano dai poteri del cessionario
class="conParagrafo_R21">di Lorena Di Fiore e Gennaro Nunziato
Appalti, le riserve sono soggette a Iva: natura contrattuale, non risarcitoria
class="conParagrafo_R21">di Massimo Sirri e Riccardo Zavatta