L'esperto rispondeAdempimenti

Per il mancato invio dei corrispettivi la sanzione è di 100 euro per omissione senza possibilità di cumulo

Corrispettivi

di Giorgio Confente

La domanda

Un contribuente non ha trasmesso i corrispettivi per tutto l’anno 2020. Accortosi dell’errore, intende ravvedere l’omissione. Si chiede quali sono le sanzioni dovute per l’omissione. Si specifica che l’omissione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo, si tratterebbe quindi di errore formale.
S. R. – Firenze

Se l’omessa trasmissione dei corrispettivi non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo, la sanzione prevista è di 100 euro per ciascuna omissione, senza possibilità di applicare il cumulo giuridico (articolo 11, comma 2 quinquies, del Dlgs 471/1997). Tale sanzione può essere ridotta a 1/8 se la regolarizzazione è effettuata entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva. Se il versamento della sanzione è eseguito successivamente la riduzione è di 1/7. Quindi, ipotizzando che i giorni di apertura del negozio o del locale nel 2020 siano 200, la sanzione da versare è pari a 2.500 euro (20.000 diviso 8 = 2.500 euro).

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©