L'esperto rispondeContabilità

Principio di competenza anche per le zone franche urbane

immagine non disponibile

di Alessandro Sacrestano e Amedeo Sacrestano

La domanda

Una società ammessa ai benefici previsti per le Zfu (zone franche urbane) chiede come rilevare in contabilità il ricavo per usufruire di tale bonus. È corretto rilevare tutto il credito al momento della notizia del riconoscimento della somma, o esso va rilevato di volta in volta, al momento dell'utilizzo negli anni? Qual è il giusto inquadramento civilistico e tributario di tale bonus?

L'agevolazione, come chiarito dalla circolare 39/E/2013, al paragrafo 3, matura per i debiti sorti a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 30 giugno 2013. In contabilità, in ossequio al principio di competenza, è corretto rilevare la sola quota di credito riferita ai debiti maturati nell'esercizio (compreso quelli relativi al 2013, se non sono stati rilevati nella contabilità di tale anno). La contropartita contabile più confacente alla fattispecie è certamente quella delle «sopravvenienze attive non tassabili».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©