L'esperto rispondeAdempimenti

Regime del registrato, così la dichiarazione per l’agente di commercio

Le ritenuta applicate alla fattura del dicembre 2024 incassata a gennaio 2025 possono essere scomputate dall’imposta relativa al periodo d’imposta di competenza dei redditi

di Gianluca Dan

La domanda

Un agente di commercio in semplificata ha optato per la cassa virtuale (comma 5, articolo 18, Dpr 600/73) per evitare il registro incassi e pagamenti. L’agente registra il 20 dicembre 2024 una fattura provvigionale emessa nello stesso giorno e la imputa ai fini Iva nel quarto trimestre 2024. Nella Certificazione Unica inviatagli dalla mandante per il 2024 tale fattura non compare in quanto è stata pagata il 20 gennaio 2025.Ai fini del reddito, l'agente può dichiarare tale fattura nel 2025 in modo da farla combaciare con lo stesso anno di imposta in cui scomputerà la relativa ritenuta di acconto, oppure la deve dichiarare nell’anno di imposta 2024?
M. C. - Modena

I soggetti in contabilità semplificata che hanno optato per il regime del registrato ai sensi dell’articolo 18, comma 5, del Dpr 600/1973, devono imputare il ricavo derivante dalle fatture registrate nel 2024 al periodo d’imposta 2024, indipendentemente dalla data di effettivo incasso.

L’opzione per tale regime comporta che la data di registrazione della...