L'esperto rispondeImposte

Riaddebito di provvigioni con Iva ordinaria

immagine non disponibile

di Stefano Setti

La domanda

Una società ha pagato provvigioni, fatturate da soggetti privati e, quindi, esenti da Iva. Tali provvigioni devono essere rifatturate, per una parte, a un altro soggetto. Qual è il trattamento Iva del riaddebito di cost i fatturati da soggetti privati? Con Iva al 22% o senza Iva?

Nel momento in cui la società procederà al riaddebito, le provvigioni, qualora il committente sia un soggetto passivo Iva “stabilito” in Italia, andranno fatturate con Iva al 22 per cento. Infatti, nel caso in esame, l'operazione non cambia natura: la società italiana che riaddebita fatturerà provvigioni e – essendo il prestatore – in tal caso – soggetto passivo Iva – dovrà applicare l'imposta al proprio committente.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©