L'esperto rispondeAdempimenti

Sconto sulla locazione, la residenza e il domicilio possono non coincidere

immagine non disponibile

di Alfredo Calvano

La domanda

Un mio familiare di 29 anni (con reddito superiore a 15.493,71 euro) nel corso del 2018 ha stipulato un contratto di affitto ad uso abitativo con canone libero (articolo 2, comma 1, legge 431/1998) della durata di 4 anni più 4 anni, per motivi di lavoro, mantenendo la residenza anagrafica nel paese natio. In sostanza, dal lunedì al venerdì si trasferisce per lavoro in questa abitazione, distante 70 chilometri dal paese di origine. Terminata la settimana lavorativa, il sabato e la domenica torna ad abitare con i genitori. L’unità abitativa presa in affitto per motivi di lavoro può essere considerata “dimora abituale” e quindi scontare la detrazione per canone di locazione abitazione principale - rigo E71 codice 1- anche se la residenza anagrafica è in un altro paese?
G. P. – Bergamo

Le diversificate detrazioni disposte dall’articolo 16 del Tuir, Dpr 917/1986, a favore dei contribuenti titolari, come inquilini, di un contratto di locazione, presuppongono in un solo caso la coincidenza della residenza anagrafica con il luogo ove insiste l’immobile condotto in locazione, ossia quello riguardante i lavoratori dipendenti che si trasferiscono per motivi di lavoro (comma 1-bis). Diversamente, per fruire delle detrazioni di cui ai commi 01, 1 e 1-ter è chiesto soltanto che il contribuente/inquilino adibisca l’unità immobiliare ad abitazione principale propria o di un suo familiare. A tale scopo, il comma 1-quinquies, in coerenza con altri benefici fiscali correlati al medesimo presupposto, stabilisce che per abitazione principale si intende quella che viene adibita a dimora abituale,non coincidente necessariamente con le risultanze dei registri anagrafici. Pertanto, il lettore potrà conseguire la detrazione evidenziando in base alla tipologia del contratto di locazione di cui è titolare il codice “1” al rigo E71 del modello 730.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©