Scorporo, neutralità fiscale anche per le società preesistenti
La nuova disciplina solleva però alcune questioni interpretative, poiché la normativa fiscale è stata concepita solo per le beneficiarie neocostituite
Il Dlgs n. 88/2025, pubblicato in «Gazzetta Ufficiale» lo scorso 23 giugno, ha apportato modifiche sostanziali alla disciplina civilistica della scissione mediante scorporo, riformulando l’articolo 2506.1 del codice civile. L’aspetto di maggior rilievo di tale intervento risiede nell’ampliamento dell’ambito soggettivo dell’operazione: in base alla nuova formulazione, infatti, la società scindenda potrà trasferire l’intero patrimonio, o una sua parte, non solo a società di nuova costituzione ma anche...