Superbonus del 110% per gli infissi se la superficie complessiva finale non supera quella iniziale
Per la sostituzione di due infissi dove il primo mantiene invariata la superficie mentre il secondo aumenta la superficie di partenza il primo potrà accedere al 110% mentre per il secondo si può chiedere la detrazione del 50%
Tra gli interventi trainati di cui al comma 2 dell’articolo 119 del decreto legge 34/2020 rientra anche la sostituzione di finestre comprensive di infissi delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno e verso vani non riscaldati. Ai fini della detrazione, in particolare, l’intervento deve configurarsi come sostituzione di componenti già esistenti o di loro parti e non come nuova installazione. Secondo quanto indicato dalle Entrate, con la risposta 369/2022, «È possibile, inoltre, fruire della detrazione anche nell’ipotesi di sostituzione degli infissi esistenti, anche con spostamento e variazione di dimensioni, per un numero finale di infissi la cui superficie complessiva sia minore o uguale a quella inizialmente esistente. Per le spese sostenute per l’eventuale installazione di ulteriori infissi - che nella situazione finale comportano un aumento della superficie complessiva iniziale - sarà, invece, possibile fruire della detrazione spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ai sensi dell’articolo 16-bis del Testo unico delle imposte sui redditi, attualmente disciplinata dall’articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, nella misura del 50 per cento delle spese sostenute». Pertanto, nel caso del lettore, stando a quanto indicato in tale documento di prassi, questi potrà fruire del Superbonus del 110 per cento per l’infisso di 2 mq che rimane tale anche dopo l’intervento, mentre potrà fruire del bonus del 50 per cento ex articolo 16-bis del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986, per l’altro infisso che dopo l’intervento subirà un aumento dimensionale (da 3 a 4 mq).
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5