Superbonus, è un errore sostanziale la comunicazione di spese non sostenute ed erroneamente fatturate
Se l’asseverazione Enea è corretta, non deve essere modificata in quanto assevera solo le fatture relative a lavori eseguiti e a spese sostenute
Nel caso di specie l’errore è di carattere sostanziale e comporta l’adozione della procedura di correzione indicata proprio nella circolare 33/E del 2022, mentre l’asseverazione Enea è corretta e non deve essere modificata in quanto assevera solo le fatture relative a lavori eseguiti e a spese sostenute. In particolare, la circolare 33/E/2022 fornisce anche i chiarimenti in merito alle procedure da seguire per correggere gli errori contenuti nella comunicazioni di opzione per la cessione del credito...