Vendita di oro, rischio di maxi-plusvalenze senza modifiche in Parlamento
Secondo il Ddl di Bilancio, per i privati, in mancanza di documentazione inerente al costo di acquisto, la plusvalenza si presumerà pari all’intero corrispettivo percepito (100% in luogo del 25%)
Il disegno di legge di Bilancio per il 2024 prevede importanti novità in materia di tassazione delle plusvalenze su metalli preziosi detenuti da persone fisiche. Modifiche che hanno già innescato richieste di un ripensamento da parte dei contribuenti, ma che - in attesa dell’approvazione parlamentare - vanno ben inquadrate.
La regola di partenza
Secondo la manovra, resta immutato il quadro attuale che prevede l’assoggettamento della...