Versamenti in conto capitale della controllante nel costo della partecipazione
Se la partecipazione detiene i requisiti pex se c’è una minusvalenza in capo alla partecipante questa è indeducibile
I versamenti in conto capitale eseguiti dalla società controllante vanno imputati a norma dell’articolo 94, comma 6, del Tuir (Dpr 917/1986) a incremento del costo della partecipazione. Quindi non vi è una posta autonoma nell’attivo patrimoniale della controllante riferita ai versamenti in conto capitale, bensì un incremento del costo della partecipazione. Nel caso in cui la società partecipata concluda la liquidazione non restituendo alla controllante i conferimenti eseguiti si ha un realizzo della partecipazione, che, nel caso esposto nel quesito , determina una minusvalenza. Il problema è che se la partecipazione detiene i requisiti pex ( come esplicitamente dichiarato nel quesito) la minusvalenza in capo alla partecipante è indeducibile e questa è la conseguenza che si manifesta nel quesito posto.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5