Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
NT+ Fisco
  • Il Commento
  • Come fare per
  • L'esperto risponde
  • Gli speciali
  • Piani di abbonamento
  • Scopri NT+ e FAQ
  • Il Sole 24 Ore
Sezioni
  • Adempimenti
  • Contabilità
  • Controlli e liti
  • Diritto
  • Finanza
  • Imposte
  • Professione
settimana-fiscale
  • Ultimi numeri
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
I temi di NT+
  • Il tema di studio
  • Modulo 24
  • Rassegna Tributaria
  • Gruppo 24 Ore
  • Immobili
  • Le parole del non profit
  • Fisco e software
  • Agricoltura
  • Qui Europa
Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
settimana-fiscale
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese a 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 29 - Luglio 2025

    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali25 Luglio 2025

      Le scadenze fiscali fino al 7 agosto: regime transfrontaliero, rottamazione quater e rimborsi Iva

      di Paolo Sardi

    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali24 Luglio 2025

      Le scadenze previdenziali fino al 7 agosto

      di Paolo Sardi

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoImposte24 Luglio 2025

      Criptoattività, nuove indicazioni delle Entrate per contribuenti e intermediari

      di Viviana Maria Cirrito

      Plusvalenze e risparmio amministrato sotto la lente dell’Agenzia. Nel mentre, l’Ue definisce il quadro regolatorio per i prestatori di servizi

      • Cripto-attività, focus sul ruolo degli intermediari
    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoImposte23 Luglio 2025

      Superbonus, l’Agenzia conferma l’indisponibilità dei crediti in attesa di accettazione

      di Luca De Stefani

      Per l’agenzia delle Entrate lo stato di «attesa accettazione» preclude l’utilizzo dei crediti da parte del titolare originario

      • Niente integrativa per lo spalma superbonus - di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
      • La guida “Tassazione degli immobili” a cura di Gianluca Natalucci e Sonia Pucci
    • Come fare perControlli e liti23 Luglio 2025

      Antiriciclaggio, scatta l’obbligo di aggiornamento dell’autovalutazione del rischio

      di Annalisa De Vivo e Valerio Vallefuoco

      • Quando Entro il 27 maggio 2026

      • Cosa scade Aggiornamento dell’autovalutazione del rischio

      • Per chi Tutti i commercialisti iscritti (ad eccezione dei neoiscritti)

      • Come adempiere Effettuare l’autovalutazione del rischio secondo la Regola tecnica Cndcec n. 1, applicando il processo valutativo, i criteri di misurazione del rischio e i presìdi di mitigazione eventualmente richiesti

    • Come fare perContabilità22 Luglio 2025

      Finanziamenti Ue, come rendicontare le spese con le nuove regole

      di Attilio Romano e Ippolito Barone

      • Quando A partire dalle verifiche eseguite dal 23 maggio 2025

      • Cosa scade Ammissibilità di spese nei programmi cofinanziati dai fondi europei per il periodo 2021–2027, come previsto dal Regolamento (Ue) 2021/1060

      • Per chi Imprese beneficiarie e professionisti certificatori delle spese sostenute

      • Come adempiere Con i nuovi criteri di certificazione delle spese

    • immagine non disponibile

      Casi e questioniImposte22 Luglio 2025

      Professionisti e autonomi non abituali, come cambia il riaddebito delle trasferte

      di Marco Magrini

      La tracciabilità del pagamento non è richiesta per le spese sostenute all’estero e resta per quelle sostenute in Italia

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContabilità22 Luglio 2025

      Principi Oic 2025, analisi e implicazioni degli emendamenti in consultazione

      di Ludovico Rodigari

      Le modifiche proposte, frutto anche di richieste di chiarimenti degli operatori, puntano alla semplificazione e razionalizzazione delle disposizioni contabili

      • Oic 34: bussola fiscale per resi, sconti e operazioni a premio
    • Come fare perControlli e liti21 Luglio 2025

      Rimborsi del 730, gli alert per i controlli preventivi del Fisco

      di Micaela Marini

      • Quando Entro quattro mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione

      • Cosa scade Controllo preventivo delle Entrate sui 730 a rimborso con rispetto alla precompilata

      • Per chi Per coloro che presentano elementi di incoerenza rispetto a particolari criteri ovvero determinano un rimborso superiore a 4mila euro

      • Come adempiere Invio all’Agenzia dell’eventuale documentazione giustificativa e monitoraggio esito del controllo

    • Novità20 Luglio 2025

      Le novità normative dall'11 al 18 luglio: come applicare il Tcf opzionale

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

    • RassegnaPrassi20 Luglio 2025

      La prassi della settimana: in evidenza i chiarimenti sulle novità Isa per il 2024

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
NT+ Fisco
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Diritto
  • NT+ Lavoro
  • NT+ Condominio
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy
 Accessibilità TDM Disclaimer

ISSN 2499-1597 - Norme & Tributi Plus Fisco [https://ntplusfisco.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore