Come fare perContabilitàBilancio, Stato patrimoniale riclassificato per testare la performance aziendaledi Simone Brancozzi e Claudio SabbatiniN. 1802 Maggio 2024Quando Durante l’intera vita aziendale, sia in sede di consuntivazione dei risultati sia nella fase della pianificazione.Cosa scade Riclassificazione dello Stato patrimoniale per trasformare il bilancio in un utile strumento di analisi gestionale.Per chi Società, specie di capitali, che presentano i bilanci secondo le regole del Codice civile.Come adempiere L’analisi per indici e per flussi richiede la propedeutica attività di riclassificazione del bilancio.Continua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi ArgomentiBilancioIndice1. L’analisi di bilancio2. Lo Stato patrimoniale nell’ottica finanziaria3. La riclassificazione dell’attivo4. La riclassificazione del passivo5. Prime osservazioni che derivano dalla riclassificazioneGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale19 Marzo 2025Imprese soggette a Isa, le complessità nei bilanci 2024 e 2025 con Ires premiale e concordato biennaledi Gianluca Cavallari19 Marzo 2025Bilancio 2024, cosa cambia con le nuove soglie dimensionalidi Simone Brancozzi e Claudio Sabbatini18 Marzo 2025Crediti d’imposta 4.0, come scegliere una gestione contabile efficacedi Cristina Odorizzi18 Marzo 2025Start up innovative, nuovi requisiti per incubatori e acceleratori certificatidi Ezio Este, Nicola Tracanella e Nicola Vernaglione17 Marzo 2025Bilancio, guida operativa alla redazione delle scritture di assestamentodi Federico Gavioli