L'esperto rispondeControlli e liti

Srls, il socio uscente non risponde dell’omessa dichiarazione del rappresentante legale

Tommaso Landi

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La domanda

Una Srls è composta da due soci, entrambi amministratori (con potere di agire in modo disgiunto); in agenzia delle Entrate come rappresentante legale della società è indicato il codice fiscale di uno solo degli soci/amministratori e il suo codice fiscale è indicato anche nell'invio della dichiarazione della società. Premesso ciò, nel caso in cui il socio (non indicato come rappresentante legale della società in agenzia delle Entrate) cede la propria quota al socio superstite e si dimette da amministratore prima del 31 dicembre , è responsabile del mancato invio della dichiarazione dei redditi e dei restanti obblighi fiscali in capo alla società per l’anno di imposta in cui era presente?
P. B. - Napoli

Il Dlgs 74/2000, articolo 5, punisce la mancata presentazione della dichiarazione da parte dei soggetti a questa tenuti. Il reato in questione è qualificabile come omissivo proprio, e individua quali soggetti attivi del reato solo coloro che sono obbligati alla presentazione delle dichiarazioni annuali. Il soggetto che, quindi, può incorrere nella sanzione penale, in caso di omesso invio, è unicamente chi, in forza di obbligo giuridico, è tenuto alla presentazione della dichiarazione relativa all...