I temi di NT+Modulo 24

Conferimento e scambio di partecipazioni, il braccio di ferro sul regime di neutralità fiscale

di Leo De Rosa e Alberto Russo

In base all’articolo 9 comma 2 del Tuir, in caso di conferimenti o apporti in società o in altri enti, si considera corrispettivo conseguito il valore normale dei beni e dei crediti conferiti. Se le azioni o i titoli ricevuti sono negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri e il conferimento o l’apporto è proporzionale, il corrispettivo non può essere inferiore al valore normale determinato secondo l’articolo 9, comma 4, lettera a) del Tuir.

Ciò premesso, al dichiarato fine di agevolare il...